Il nostro Master SUP si racconta
Alessio è istruttore e guida Outdoor Portofino presso le sedi di Niasca (Portofino), Monterosso (Cinque Terre) e Santa Margherita Ligure. Appassionato e specializzato in Stand Up PaddleBoard, racconta una parte del suo percorso di formazione.
Giochiamo imparando con Patella Ferruginea
Nell ambito del "Progetto Relife", che mira a reintrodurre Patella ferruginea in tre Aree Marine Protette liguri (Portofino, Bergeggi e Cinque Terre), dove le cause dell’estinzione sono-state eliminate e la protezione adeguata è assicurata. Sono stati identificati i seguenti quattro obiettivi principali.
- Ripopolare le aree (ne parliamo qui)
- Creare un Protocollo di Trasferimento
- Riproduzione
- Comunicazione
In questo articolo di parla dell'obiettivo "comunicazione", rivolta alla categoria più sensibile: i bambini.
Angelo, socio e istruttore di Outdoor Portofino, racconta una giornata di educazione ambientale a Camogli con i bambini del "Camogli Campus" organizzato da Smilevil. Teoria e poi pratica (kayak) per sensibilizzare i più giovani alla cultura del mare.
Il Parco di Portofino è in Festa tutto l’anno
Dal 6 all' 8 Settembre (2019) si è tenuta la seconda edizione de "Il Parco in Festa". L'evento è stato finanziato dal Comune di Santa Margherita Ligure e organizzato da Portofino for Nature, un marchio turistico, gastronomico e culturale legato al Promontorio di Portofino.
7° Miglio Blu di Portofino. Nonostante tutto, ci abbiamo creduto!
A novembre 2018 ci siamo riuniti, come ogni anno, per stabilire data e organizzazione dell'edizione successiva del Miglio Blu. La nostra manifestazione sportiva per eccellenza è una gara di nuoto in mare tra Portofino e Santa Margherita. In quell' occasione tuttavia ci siamo trovati davanti a una scelta molto difficile.
DIETRO LE QUINTE EP 7: Portofino e San Fruttuoso Boat Snorkeling Tour
Giulia ci racconta il dietro le quinte del primo Portofino e San Fruttuoso Snorkeling Tour eseguito da Outdoor Portofino in "boat sharing" e collaborazione con gli amici di Portofino Divers. Partenza da Santa Margherita Ligure e tappe al Cristo degli Abissi (San Fruttuoso) e Punta dell Torretta.
In SUP da Recco a Punta Chiappa
Sono le 6 del pomeriggio di un caldo Venerdì di Agosto. Ho appuntamento a Recco con Tati, compagno di Sup (Stand Up Paddle Board) e nuotate, per una pagaiata e qualche bracciata in direzione Punta Chiappa.
Niasca: Un giorno di ordinaria “follia”
In "Un giorno di ordinaria follia (a Niasca)" ricostruiamo con un cortometraggio la giornata tipo di piena estate, tra corsi, noleggio ed escursioni che ci tengono impegnati dalle prime luci mattutine fino al calar del sole. (Video in fondo all'articolo).
Canoa Polo: racconto della stagione 2019
Il #TeamOp di Canoa Polo rimane in serie A1. Luca Tixi, presidente nonché giocatore e allenatore della squadra, ci racconta l’annata 2019 della squadra Ligure. La Canoa Polo per noi è, prima di tutto, una famiglia. Un posto dove ridere, dove dimenticare i problemi e sfogarsi. Applicarsi e dedicarsi, con uno scopo ben preciso, agli allenamenti. Anche se piove, anche se nevica, anche se l’acqua è maledettamente gelida e ricevere un passaggio è come prendere al volo un macigno scagliato a gran velocità. Perché ci sentiamo vivi e uniti, parte di un entità unica che si muove con armonia dentro e fuori dall'acqua.
DIETRO LE QUINTE EP6: Una notte Outdoor, Kayak & Survival
Giuseppe è il nostro istruttore Outdoor per eccellenza. Per lui wilderness, survival e natura sono stampate nel DNA; un amore primordiale che ama trasmettere agli altri con competenza e dedizione attraverso i nostri corsi (qui + info). Cosa fa nel tempo libero? Ecco a voi il suo racconto di una notte in natura nel Parco di Portofino con il suo amato Kayak, una tenda e qualche provvista:
Racconto di una serata speciale a Niasca
Sabato 20 Luglio presso la nostra sede nautica di Niasca (Portofino) si è tenuto il primo "Sport - Nature - Education Summer Event". L'idea è nata dall'esigenza di raggruppare in un unico contesto tutti i valori di Outdoor Portofino. Lo sport inteso come strumento attivo di scoperta e benessere (fisico e mentale). La natura, contesto imprescindibile per ogni nostro progetto, da tutelare tramite passione e conoscenza (education). Abbiamo inserito ognuno di questi ingredienti nel programma della serata.
DIETRO LE QUINTE EP5: LE CINQUE TERRE IN KAYAK
In questo quinto episodio "Dietro le Quinte" intervistiamo Simone. Guida Kayak presso la nostra sede delle Cinque Terre, Rapallese, appassionatissimo di Outdoor. Nel team Outdoor Portofino dal 2019, ma assiduo frequentatore da sempre! Ogni giorno guida con passione e competenza persone provenienti da tutto il mondo tra Monterosso, Vernazza, Corniglia e occasionalmente Manarola e Riomaggiore. Simone si ci racconterà la sua esperienza e le sue emozioni. Scopri con noi le Cinque Terre in Kayak
DIETRO LE QUINTE EP4: DUE GIORNI DI SURVIVAL TEAM BUILDING
In questo episodio Giuseppe, il nostro capo guide e istruttori, ci racconta dal suo punto di vista un intenso ed emozionante weekend di Survival e Orienteering sul Monte di Portofino (clicca per maggiori info). Questa attività di team building, eseguita con l'assistenza di Alessio (istruttore del team OP), aveva lo scopo di mettere alla prova un gruppo di colleghi in una serie di sfide outdoor per stimolare e applicare il lavoro di squadra e le capacità di decision making in situazioni di stress. Si è lavorato ai confini della comfort zone, spesso uscendone, con lo scopo (raggiunto con successo) di imparare e applicare il metodo "learn by experience". Ecco il racconto di Giuseppe: