x

Natura & Educazione Ambientale

Domenica 6 ottobre 2019, con partenza da Monterosso, è stata fatta un' uscita gratuita di educazione ambientale alla ricerca degli esemplari selvatici di Patella ferruginea. L’uscita in kayak è stata guidata dagli istruttori di Outdoor Portofino, Angelo e Simone. A raccontare ai partecipanti gli aspetti ambientali e scientifici Mariachiara Chiantore, biologa marina e docente di Ecologia presso l’Università di Genova. Ecco il suo racconto:

Stare in natura d’inverno è possibile! In questo articolo Nicola (Istruttore e Guida OP) vi spiega come. La Liguria è un territorio perfetto per svolgere attività outdoor tutto l'anno. Luoghi come il Monte di Portofino, le Cinque Terre, il Parco dell’ Aveto sono palestre naturali per il nostro benessere! Trekking, Orienteering, Trail Running e Survival i nostri suggerimenti per viverli al meglio. Il clima Mediterraneo gioca a nostro favore con temperature miti, ottime per le attività all’aria aperta 365 giorni l'anno. Anzi, per alcune delle attività elencate questa è la stagione migliore. Quindi perché non approfittarne?

Sabato 28 settembre si è svolta, a Portofino, un’uscita gratuita di educazione ambientale alla ricerca degli esemplari selvatici di Patella ferruginea. L’uscita in kayak è stata guidata dagli istruttori di Outdoor Portofino. A raccontare ai partecipanti gli aspetti ambientali e scientifici Simone Bava, biologo marino e direttore dell’ AMP Isola di Bergeggi, che ci racconta cosi la sua esperienza:

Nell ambito del "Progetto Relife", che mira a reintrodurre Patella ferruginea in tre Aree Marine Protette liguri (Portofino, Bergeggi e Cinque Terre), dove le cause dell’estinzione sono-state eliminate e la protezione adeguata è assicurata. Sono stati identificati i seguenti quattro obiettivi principali.

  1. Ripopolare le aree (ne parliamo qui)
  2. Creare un Protocollo di Trasferimento
  3. Riproduzione 
  4. Comunicazione

In questo articolo di parla dell'obiettivo "comunicazione", rivolta alla categoria più sensibile: i bambini.

Angelo, socio e istruttore di Outdoor Portofino, racconta una giornata di educazione ambientale a Camogli con i bambini del "Camogli Campus" organizzato da Smilevil. Teoria e poi pratica (kayak) per sensibilizzare i più giovani alla cultura del mare.

Sabato 20 Luglio presso la nostra sede nautica di Niasca (Portofino) si è tenuto il primo "Sport - Nature - Education  Summer Event". L'idea è nata dall'esigenza di raggruppare in un unico contesto tutti i valori di Outdoor Portofino. Lo sport inteso come strumento attivo di scoperta e benessere (fisico e mentale). La natura, contesto imprescindibile per ogni nostro progetto, da tutelare tramite passione e conoscenza (education). Abbiamo inserito ognuno di questi ingredienti nel programma della serata.

In questo episodio Giuseppe, il nostro capo guide e istruttori, ci racconta dal suo punto di vista un intenso ed emozionante weekend di Survival e Orienteering sul Monte di Portofino (clicca per maggiori info). Questa attività di team building, eseguita con l'assistenza di Alessio (istruttore del team OP), aveva lo scopo di mettere alla prova un gruppo di colleghi in una serie di sfide outdoor per stimolare e applicare il lavoro di squadra e le capacità di decision making in situazioni di stress. Si è lavorato ai confini della comfort zone, spesso uscendone, con lo scopo (raggiunto con successo) di imparare e applicare il  metodo "learn by experience". Ecco il racconto di Giuseppe:

Le scuole finiscono e a Niasca (nella baia di Paraggi, tra Santa Margherita Ligure e Portofino) iniziano le attività Multi-sport per bambini e ragazzi. Ma cos'è la scuola natura di Outdoor Portofino? Un centro estivo? Un corso sportivo? un campus di educazione ambientale? Abbiamo pensato, attraverso questa intervista al nostro team, di farvi scoprire cosa significa per noi questo progetto basato sui valori sport, natura ed educazione e rivolto al nostro futuro: i bambini. Una settimana di attività (kayak, canoa, sup (stand up paddle board), snorkeling, orienteering e trekking), biologia marina e scuola di mare nel parco di Portofino.

Qui puoi trovare maggiori informazioni sulla Scuola Natura

Apri chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?